10 Ottobre 2013 in Gestione aziendale

Amministrazione e Controllo

amministrazione e controllo
amministrazione e controllo

Amministrazione e Controllo: soluzioni efficaci di miglioramento

L’amministrazione e controllo sta all’azienda come le strumentazioni del cruscotto stanno ad un auto.

E’ possibile guidare un auto senza il volante o senza le luci ? Ovviamente no.

E’ possibile guidare un’azienda senza strumenti efficaci ed appropriati di amministrazione e controllo ?

Ovviamente no, a meno che non si voglia navigare a vista ed improvvisare (soluzione decisamente sconsigliabile visto l’elevatissimo grado di competitività dei mercati di oggi).

Amministrazione e Controllo: la scelta consapevole e necessaria

Come le auto anche le aziende hanno bisogno di strumenti e metodi sempre in costante perfezionamento per una gestione ottimale di tutte le risorse.

Questo è il primo step, ovvero la consapevolezza dell’imprenditore nel capire che, per fare impresa in maniera seria, consapevole e duratura, servono necessariamente tali strumenti e metodi e che, per la loro complessità ed evoluzione costante, sono necessari consulenti aziendali esperti ed altamente professionali.

Amministrazione e Controllo: informazioni e conoscenza

Un’azienda, nel suo normale e costante funzionamento, produce una quantità di informazioni elevatissima.

Informazioni che potremmo chiamare dati grezzi, oppure semplici informazioni di base.

Pensiamo ad esempio ad una scrittura contabile, ad volume di prodotto di un certo mese, ad un numero di ore lavorate e relativi addetti impiegati.

Queste sono informazioni ma non sono conoscenza.

La conoscenza è quella che permette al management, all’imprenditore, all’impresa di prendere la miglior decisione possibile.

Serve quindi un processo di trasformazione delle informazioni in conoscenza e questo passa attraverso la consulenza e la “configurazione” di appositi strumenti di amministrazione e controllo.

Amministrazione e Controllo: gli strumenti

Grazie ad una partnership con un primario studio di consulenza direzionale, il nostro studio vi mette a disposizione diversi strumenti tra cui:

  • Analisi dei Bilanci – lettura rapida del bilancio, valutazione dei risultati, contabilità manageriale, valutazione delle performance;
  • Analisi dei Costi – gestione strategica dei costi;
  • Budget – lettura del bilancio e costruzione del processo di budgeting;
  • Controllo Competitivo – un visione dell’azienda partendo da dinamiche reddituali (costi-ricavi), finanziarie (entrate-uscite) per giungere ad una visione strategica e prospettica (tramite indicatori di performance);

 Compila il modulo accanto, entro 8 h lavorative un nostro referente si metterà in contatto con te per approfondire le tue necessità ed iniziare ad analizzare la tua necessità.