Analisi produttività personale

Analisi produttività personale: conosci i tuoi collaboratori ?
Se sei titolare di un’azienda ti sarai accorto di una cosa.
Non è sufficiente mettere le persone brave a fare le cose importanti.
Questo perché il “prodotto di una persona” in un contesto lavorativo dipende da due ingredienti fondamentali:
- la conoscenza;
- la sua personalità;
Fanno parte del primo ingrediente tutti quegli aspetti di natura tecnica, ovvero, il saper fare (cose che sai e che conosci, molto bene, di ogni tua risorsa).
Fanno parte invece del secondo ingrediente tutti quegli aspetti intangibili, legati alla personalità e che quindi guidano gli atteggiamenti ed i comportamenti (cose che non sai e che non conosci, in maniera scientifica, di nessuna delle tue risorse).
Non conoscendo gli aspetti della personalità delle tue risorse non puoi governare la tua azienda nel migliore dei modi, non puoi essere un capitano capace e responsabile.
Analisi produttività personale: sistema per l’analisi del talento umano
Grazie ad un sistema d’analisi, chiamato I-Profile, che misura i dieci ingredienti fondamentali che determinano la produttività di ogni persona, puoi conoscere e valutare oggettivamente il potenziale individuale di ogni risorsa.
Il sistema I-Profile, applicato sull’intero gruppo di lavoro, individua pregi e mancanze, sul lato più strategico dell’impresa, le risorse umane.
Riesce a scoprire:
- se ci sono collaboratori che non sono più in grado di dare l’apporto necessario e ne verifica le motivazioni;
- quanto ogni persona è adatta alla posizione che occupa e scova i “campioni nascosti” che dovrebbero essere valorizzati;
- se è necessario inserire nuovi campioni dall’esterno;
Analisi produttività personale: risultati
I risultati di questa analisi sono diversi:
- conoscendo i tratti della personalità, l’imprenditore o il dirigente sa gestire al meglio i rapporti con ogni singolo collaboratore;
- i collaborati che presentano tratti carenti per il proprio ruolo, vengono attivati su un processo guidato di miglioramento;
- si sa in quale posizione sia necessario inserire nuovi campioni per dare una forte spinta all’azienda;
- il clima aziendale e la motivazione complessiva migliorano perché migliora la qualità delle relazioni interne e si eliminano fattori di tensione;
Compila il modulo contatti sotto, descrivendo in breve il tuo problema e ti ricontatterò per presentarti la soluzione.
[formcraft id=’2′]