8 Dicembre 2014 in Risorse Umane

Corsi Leadership

Post placeholder image

Corsi leadership

Corsi Leadership: l’importanza della leadership

Se in un’azienda l’importanza di avere un team di lavoro motivato è strategica, ancora più strategica ed importante sarà avere un manager in grado di guidare il gruppo motivandolo.

La leadership di un manager è proprio questo, ovvero la capacità di creare e gestire le proprie risorse umane in modo da dar vita a gruppi di lavoro estremamente motivati che eseguano i suoi ordini con orgoglio muovendosi verso il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Esistono due proposte formative consequenziali sulla leadership:

  1. CORSO LEADERSHIP BASE: un corso che grado di farvi acquisire la capacità di motivare e gestire al meglio i vostri collaboratori ed il vostro vostro team.
  2. CORSO LEADERSHIP AVANZATA: questo secondo corso porta il manager/imprenditore verso un’ottimale gestione aziendale facendogli comprendere tutti i segreti per formare gruppi di lavoro in grado di fare la differenza in azienda e nel mercato.

Corsi Leadership Base

Acquisire la capacità di motivare e gestire al meglio i collaboratori.

Corsi Leadership Base: obiettivo 

Formare i dirigenti sui migliori strumenti gestionali per creare e gestire gruppi di lavoro estremamente motivati al raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Aumentare la capacità dei dirigenti nel coinvolgere il personale con l’obiettivo finale di ottenere un costante miglioramento dei risultati aziendali.

Corsi Leadership Base: argomenti

  • Il manager moderno e le qualità personali per modellare, motivare e far crescere i propri collaboratori;
  • Strumenti e metodi per “trasferire energia” ai propri collaboratori;
  • Sviluppare l’atteggiamento di successo dei trascinatori;
  • Strumenti pratici per creare gruppi di lavoro affiatati e produttivi;
  • Come avviare un miglioramento delle risorse umane in azienda;
  • La Leadership, una qualità innata o una caratteristica che si può sviluppare ? Come creare e sviluppare in se stessi le caratteristiche del leader;
  • Strumenti per lo sviluppo delle qualità dei collaboratori presenti in azienda;
  • Come fare a circondarsi di collaboratori validi e produttivi;
  • L’imprenditore moderno e le risorse umane, nuove strategie operative;
  • Esercitazioni pratiche immediate per massimizzare i risultati del know-how appreso;

Corsi Leadership Avanzata

Pratiche di successo nella gestione d’impresa.

Corsi Leadership Avanzata: obiettivo

Si tratta di un nuovissimo corso, logica conseguenza del primo corso base.

Fornisce un compendio delle abilità e delle competenze strategiche che un’azienda deve avere assolutamente al suo interno per far fronte al presente scenario economico.

Contiene spunti e consigli pratici di semplice attuazione per l’imprenditore della piccola e media impresa sui fattori strategici e vitali per far crescere la propria azienda:

  • Collaboratori;
  • Finanze;
  • Marketing;
  • Vendite;
  • e più importante di tutti, il morale dell’imprenditore;

Sono stati riassunti in questo corso le esperienze di successo di imprenditori e manager che grazie al supporto di Open Source Management hanno raggiunto crescite di fatturato a due cifre, nonostante la recessione.

Corsi Leadership Avanzata: argomenti

  • Strumenti e metodi per la gestione ottimale delle tre tipologie di collaboratori (Talenti, Medi, Problematici);
  • Sistemi per innescare il circolo virtuoso della selezione naturale;
  • Cosa compone un vero gruppo;
  • Sistemi di statistiche ragionate sulla produzione;
  • Costruzione di programmi di incentivi;
  • Basi finanziarie delle PMI e i fattori che ne determinano la redditività;
  • Marketing come strumento di supporto alle vendite;
  • Affrontare e risolvere i fattori che minano la carica positiva in modo da recuperare l’entusiasmo necessario ad applicare quanto sopra;

Formare un gruppo di persone autonome in grado di fare la differenza in azienda.

Il corso oltre a trasmettere le azioni di successo di imprenditori che hanno costruito imprese solide fatte di gruppi di persone motivate e produttive, include esercizi molto innovativi per favorire l’applicazione di quanto appreso.

Corsi Leadership: durata

Entrambi i corsi hanno una durata di 2 giorni.

Oltre ai corsi leadership sono previsti interventi formativi e servizi ad hoc, organizzati in base alle esigenze del cliente.

[formcraft id=’2′]