
Costi da reato al bivio-sconto
L’interpretazione della norma sull’indeducibilità dei costi da reato sta diventando un problema rilevante che rischia di paralizzare gli accordi tra contribuenti e uffici finanziari con il prevedibile risultato di spostare il problema sulle Commissioni tributarie le quali, a loro volta, molto probabilmente si rivolgeranno alla Consulta.
La norma e la giurisprudenza
Questa situazione è figlia di una norma, l’articolo 14, comma 4-bis della legge 537/1993, che prevede che ai fini delle imposte sui redditi non sono ammessi in deduzione i costi o le spese riconducibili a fatti, atti o attività qualificabili come reato, salvo l’esercizio dei diritti costituzionalmente garantiti.
Leggi l’articolo
Costi da reato al bivio-sconto – Il Sole 24 ORE.