Crimini societari: l’ondata di crimini dell’economia globale

Crimini societari: l’ondata di crimini dell’economia globale
NEW YORK – Il mondo sta affogando nelle frodi societarie e i problemi sono concentrati soprattutto nei paesi ricchi – quelli che in teoria dovrebbero avere una good governance.
I governi dei paesi poveri forse accettano più bustarelle e commettono maggiori violazioni, ma sono i paesi ricchi ad ospitare società internazionali che compiono enormi violazioni.
Il denaro conta e sta corrompendo la politica e i mercati di tutto il mondo.
Non passa giorno senza che si verifichi un atto illecito. Durante lo scorso decennio ogni società di Wall Street ha pagato multe sostanziose per falso in bilancio, insider trading, frode azionaria, schemi Ponzi o per appropriazione indebita da parte dei Ceo.
Un importante caso di insider trading, che vede implicate alcune personalità finanziarie di spicco, tiene banco attualmente a New York e fa seguito a una serie di multe pagate dalle maggiori banche di investimento americane per accuse di violazioni azionarie.
Continua a leggere su:
L’ondata di crimini societari dell’economia globale – Il Sole 24 ORE.