20 Aprile 2011 in Tutela dell' Azienda

Cyberspionaggio cinese: guerra di bit tra America e Cina

competitive intelligence

Cyberspionaggio cinese: guerra di bit tra America e Cina

Gli sforzi del Cyber Threat Analysis Division del Dipartimento di Stato americano hanno portato ad identificare il punto di partenza di una massiccia campagna di operazioni di cyberspionaggio : attraverso il ragionamento deduttivo il fulcro si è identificato in Chengdu, capitale del Sichuan, una provincia cinese.

Gli esperti americani avevano già capito da molto tempo che questa serie di attacchi, battezzata dagli esperti “Byzantine Hades”, fosse di matrice cinese.

Le prove, tuttavia, erano rimaste segrete. Beh, almeno fino all’intervento di Wikileaks e della Reuters che le ha ripubblicate.

Secondo gli esperti, la guerra informatica non sta venendo vinta dagli Stati Uniti, che hanno incassato una serie di disfatte significative ed il furto di terabytes di dati sensibili (password, credenziali, persino piani di armi segrete).

Continua a leggere su:

Cybercrime – Il cyberspionaggio cinese.