Formazione e personale

Formazione e personale: quando la formazione crea innovazione
La prima risorsa per eccellenza in qualsiasi tipo di attività d’impresa sono le persone.
Persone intese, guarda caso, come “risorse umane”.
Dall’amministratore delegato all’ultimo degli operai/impiegati, tutti in maniera diversa, contribuiscono e collaborano alla creazione del valore aggiunto dell’azienda.
Valore aggiunto che ha la sua espressione concreta, a seconda delle aziende e dei prodotti/servizi, in aree quali:
– servizio clienti
– design e creatività
– qualità e affidabilità
– serietà ed etica
Quante volte abbiamo cambiato fornitore perchè non contenti di un servizio clienti distratto, scortese e poco collaborativo.
Quante volte abbiamo cambiato fornitore perchè non concenti della scarsa qualità e affidabilità di un prodotto.
Magari non abbiamo cambiato fornitore per motivi di serietà ed etica (intesa come rispetto dei valori sociali e condivisibili) ma sicuramente abbiamo avuto un approccio piu rigido e severo nei confronti di un fornitore che su queste tematiche abbia fatto passi falsi.
Insomma la formazione è un elemento chiave, basti pensare che per far funzionare le macchine basta collegarle alla corrente elettrica ma per far funzionare le persone ?
Formazione e personale: come si fa a “far funzionare” le persone ?
Le persone, in maniera diversa, rispondono a degli stimoli.
Stimoli che, spesso, l’azienda si dimentica di dare o meglio pensa che provengano solo dall’area degli incentivi economici.
Le persone, le risorse umane, sono alla costante ricerca di stimoli, molto diversi da persona a persona e da livello a livello.
Stimoli che spesso, una buona formazione mirata, può dare.
Non solo ed esclusivamente una formazione di tipo tecnico/pratico ma una formazione di tipo socio-aziendale.
Socio-aziendale intesa come crescita del proprio potenziale, crescita della propria capacità di fare squadra, di gestire dei team di progetto, di “sfruttare efficacemente” il gruppo per arrivare alla migliore soluzione al problema.
Formazione e personale: quando la risorsa è l’imprenditore
In questo caso è molto semplice immaginare il valore aggiunto che una corretta gestione della formazione e personale può dare.
L’imprenditore, senza esagerare (nelle PMI questo è indiscutibile), è colui dal quale tutto ha origine.
L’imprenditore è la genesi stessa dell’azienda, sia nella sua natura più profonda di prodotto/servizio sia nella sua caratterizzazione nel mercato.
L’imprenditore è legato al destino dell’azienda come il nucleo terrestre è legato al destino della Terra.
Qualsiasi passo falso o problema, spesso anche di natura personale, attraversi l’imprenditore, certamente attraversa anche l’azienda e chi lavora in una PMI questo lo sa bene.
La formazione intesa come stimolo alla crescita sia del singolo che del gruppo, diventa quindi attività strategica per qualsiasi attività d’impresa (dal libero professionista alla grande azienda).
Guarda tutte le info e le notizie riguardanti i percorsi formativi della sezione formazione e personale promossi da Consulenza Aziendale, clicca qui.