20 Aprile 2011 in Tutela dell' Azienda

Frodi aziendali: studio Università Bocconi, fenomeno in crescita

strategie impresa

Frodi aziendali: studio Università Bocconi, fenomeno in crescita

Un fenomeno in crescita quello delle frodi aziendali in Italia, con notevole aumento della contraffazione e pirateria commerciale mentre, contrariamente alla percezione collettiva, calano le condanne per corruzione, concussione e condizionamento di appalti pubblici.

È ciò che emerge da uno studio del Laboratorio Frodi, una nuova collaborazione tra l’Osservatorio di Revisione della SDA Bocconi e PricewaterhouseCoopers, nato per studiare il tema delle frodi e la criminalità economico-finanziaria in ambito aziendale e aiutare le imprese nell’introduzione di adeguati strumenti di prevenzione e monitoraggio.

Lo studio, che ha preso in esame un ampio campione di condanne definitive per reati economici-finanziari che hanno avuto un impatto sulle imprese, sarà presentato oggi alle ore 16 in aula 01 in via Bocconi 8, durante il convegno per il lancio del Laboratorio Frodi.

Su un totale di89.714 condanne prese in esame dal 2000 al 2008, il 21% è rappresentato dall’appropriazione indebita e il 19% dalla contraffazione.

I fenomeni corruttivi rappresentano invece il 7% delle condanne e registrano un trend complessivamente decrescente.

Quasi il 40% delle condanne è emerso nell’ambito di procedure concorsuali, che comprendono condotte illecite quali falsificazioni contabili e frodi di bilancio volte ad occultare il dissesto, distrazione di asset aziendali e omesse comunicazioni.

Continua a leggere su:

IMPRESE, STUDIO BOCCONI: IN CRESCITA FRODI AZIENDALI IN ITALIA – OMNIMILANO.