Google Plus privacy: gestione della privacy del nuovo servizio google plus

Google Plus Privacy: una “relazione complicata”
Da due giorni sul Web si parla quasi esclusivamente della notizia del lancio di Plus, il nuovo social network diGoogle. Dal momento che il servizio è ancora in beta, in tanti (tra cui il sottoscritto) si sono affrettati a procurarsi un invito per provare quello che è stato definito come “l’anti-Facebook”.
Ovviamente qui non troverete recensioni o “prove sul campo” di Google+ che prendano in considerazione virtù e vizi del nuovo social network (che, nei prossimi giorni, pubblicherò su LeggiOggi nell’ambito degli approfondimenti dedicati a “Social Networks per avvocati”).
Da avvocato, infatti, oltre alle funzionalità ero interessato a leggere i termini del servizio (il passaggio cui, di solito, si riservano pochi secondi cliccando con fede cieca su “Prosegui“); in particolare c’era molta attenzione sulla riservatezza dei dati degli utenti e, in generale, sulle implicazioni in materia di privacy.
Privacy e social networks: “relazione complicata”
Leggi l’articolo clicca qui