Ipsoa Impresa: Controlli incrociati contro i furti di identita’

Banche, finanziarie e centrali rischi private possono verificare i dati degli utenti, chiedendo conferma al nuovo archivio centralizzato del ministero dell’economia; previsto l’obbligo di inviare copia scritta del contratto all’indirizzo anagrafico del consumatore.
I consumatori saranno più tutelati contro il furto di identità, con un archivio centrallizzato istituito presso il ministero dell’economia e finanze.
Il approvato dal consiglio dei ministri del 23 marzo 2011, che modifica la normativa di recepimento della direttiva 2008/48 (decreto.legislativo n.141 del 2010), istituisce, infatti, un sistema pubblico di prevenzione delle frodi nel settore del credito al consumo, con specifico riferimento al cosiddetto furto di identità di persone fisiche o giuridiche (utilizzo indebito di dati personali, occultamento parziale di identità).
D’altra parte la sicurezza trova un corrispettivo nella possibilità estesa di consultazione dei dati personali, seppure a scopo di sicurezza.
…..
Continua a leggere su:
Ipsoa Impresa: Controlli incrociati contro i furti di identita’.