Convegno: I reati informatici, intercettazioni telefoniche e perquisizioni telematiche Il giorno 12 maggio 2011 nella “Sala della Mercede” di Palazzo Marini (Camera dei Deputati), in Roma, via della Mercede 55 – si terrà la conferenza – dibattito dal titolo “I reati informatici, intercettazioni telefoniche e perquisizioni telematiche”.
Leggi... →Intervistato da ZDnet UK, Gordon Maddern, ricercatore esperto di sicurezza informatica, ha dichiarato di aver scoperto una pericolosissima falla all’interno del noto software di comunicazione VoIP, Skype per Mac. Secondo quanto riferito da Maddern, l’exploit, oltre ad essere di facile diffusione, basta infatti l’invio tramite Skype di
Leggi... →Virus immagini Google: un virus colpisce le immagini su Google Immagini Pirati informatici sembrano essere all’attacco del motore di ricerca di Mountain View, in particolare della sezione dedicata alla ricerca di immagini. Questi hacker avrebbero sviluppato una serie di Javascript che, una volta inseriti in alcuni siti,
Leggi... →Frodi carosello tutela: più tutela contro le frodi carosello La sentenza della Cassazione in materia di deducibilità dei costi documentati da fatture soggettivamente inesistenti (9537/11, si veda «Il Sole 24 Ore» del 1° maggio 2011) completa il quadro delle possibili situazioni che possono presentarsi al contribuente che
Leggi... →Trojan spionaggio industriale: attenti alle scorciatoie di Windows! Fa molto rumore la scoperta di un worm che sfrutta la falla delle scorciatoie di Windows. Realizzato per lo spionaggio industriale, ha obiettivi circoscritti, ma le potenzialità di distribuzione sono davvero alte. Le cosiddette “chiavette USB” sono oramai utilizzabili
Leggi... →Fallimento Think3: in fallimento ma solo in Italia Nominato un curatore per l’ex Cad.Lab. Ma negli Stati Uniti Versata si dice certa di poter continuare a usarne gli asset. Torna alla ribalta Think3, la società italo-americana specializzata in software per il design e la progettazione nata in
Leggi... →Fallimenti pilotati: operazione malafemmina Roma, decine di aziende in fallimento A Roma sono scattati tredici arresti durante una operazione condotta dagli agenti del commissariato di Tivoli e denominata “Malafemmina”. Gli indagati si infiltravano nei consigli di amministrazione e operavano in maniera tale da far fallire le società
Leggi... →Sicurezza comunicazioni Nato: Generale Hermann, come le rendiamo sicure “La nostra missione è garantire sia le comunicazioni che la trasmissione di dati all’interno della Nato, ma anche proteggere i nostri sistemi dagli attacchi informatici ai sistemi di telecomunicazioni dell’Alleanza Atlantica”. A parlare in esclusiva al VELINO è
Leggi... →Crimini societari: l’ondata di crimini dell’economia globale NEW YORK – Il mondo sta affogando nelle frodi societarie e i problemi sono concentrati soprattutto nei paesi ricchi – quelli che in teoria dovrebbero avere una good governance. I governi dei paesi poveri forse accettano più bustarelle e commettono
Leggi... →Spionaggio Internet email: è questo lo strumento più utilizzato Solo alcuni attacchi avvengono via chat oppure sfruttando servizi basati sul Web. E hanno molto successo: usando una sola volta lo stesso tipo di malware risulta molto difficile individuarli. “Dato che lo spionaggio Internet nel 2011 sembra essere
Leggi... →