Competitive intelligence tecnologie: le frontiere del cambiamento tecnologico nel business Ricoh Europe (http://www.ricoh-europe.com/) e l’Economist Intelligence Unit (EIU) hanno realizzato un report (http://thoughtleadership.ricoh-europe.com/it) che offre ai business leader una nuova chiave di lettura sugli impatti che le tecnologie avranno sulla società da oggi fino al 2020. Dal
Leggi... →Sicurezza informatica: Cisco estende la sicurezza context-based al firewall più diffuso al mondo Le innovazioni introdotte nel firewall Adaptive Security Appliance (ASA) di Cisco, TrustSec e Identity Services Engine (ISE) permettono alle imprese di “dire di sì” a più applicazioni e dispositivi per andare incontro alle esigenze
Leggi... →Evoluzione business intelligence: un processo senza fine Nel primo semestre 2011, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano, gli investimenti delle aziende italiane hanno registrato incrementi medi superiori al 7%. La crescita della spesa per il prossimo triennio è stimata sopra l’8%. A contribuire all’adozione della BI cinque
Leggi... →Città competitive: Zurigo è 6° posto Tra le città Zurigo si classifica al sesto posto tra le città più competitive al mondo. New York, Londra e Singapore occupano i primi tre posti, seguono Parigi e Hong Kong. Dietro a Zurigo figura Tokyo. Ginevra è al 13mo posto,
Leggi... →Selezione personale: i candidati si scelgono su Facebook Facebook risulta essere più preciso nel predire performance sul posto di lavoro rispetto ai test di personalità tradizionali. Facebook, non c’è dubbio, è in grado di riflettere la nostra personalità, perciò per quale motivo non dovrebbe essere terreno di sperimentazione
Leggi... →Concorrenza sleale Groupalia: l’azienda nel mirino dell’Antitrust Il Garante ha aperto un’istruttoria per avere diffuso “informazioni ingannevoli”. La notizia è di qualche giorno fa: Groupalia, il portale delle offertissime, dove milioni di italiani acquistano a prezzi fuori mercato cene al ristorante, trattamenti di bellezza, week-end e oggetti
Leggi... →Trend diffusione malware: oltre le previsioni il 2011 L’ultimo report di McAfee, relativo ai trend diffusione malware, svela che il numero di minacce diffuse lo scorso anno ha superato la stima iniziale di 75 milioni di episodi, e che nessuna piattaforma è totalmente al sicuro. E mentre
Leggi... →Sentenze sicurezza lavoro: datore di lavoro e nuovi macchinari In materia di sicurezza sul lavoro le sentenze sicurezza lavoro sono sempre una fonte chiave di informazioni. Una di queste ha decretato che l’imprenditore è tenuto a predisporre tutte le misure idonee a rendere sicuro l’espletamento dell’attività lavorativa
Leggi... →Furto informazioni aziendali: rivendevano informazioni ad altri clienti Avviso di fine indagine a tre hacker per furto informazioni aziendali. Carpivano informazioni informatiche di un’azienda e le offrivano ad altri clienti a prezzi vantaggiosi. Avviso di fine indagine per tre ex dipendenti di una società parmense di progettazione
Leggi... →Cattivi pagatori: analisi del fenomeno e distribuzione I cattivi pagatori delle aziende italiane: prevalgono le insolvenze delle società di capitali e dei clienti ubicati nella stessa area geografica del creditore. Secondo uno studio condotto da Assicom S.p.A., società specializzata nel recupero crediti e nelle informazioni commerciali di
Leggi... →