Concordato PMI: sì al concordato delle pmi Concordato PMI, nel tentativo di realizzare una delle finalità più frustrate del nostro processo civile, quella del recupero crediti, la legge n. 3 del 2012 ha introdotto l’istituto della composizione della crisi da sovraindebitamento per le pmi sotto la soglia di fallibilità e
Leggi... →Difesa attacchi informatici: rapporto osservatorio attacchi informatici Le aziende sono sempre più concentrate sulla sicurezza informatica e sulla difesa attacchi informatici. Per prevenire potenziali attacchi, oggi più che mai sofisticati e difficili da contrastare: l’ultimo Rapporto dell’Osservatorio Attacchi Informatici (OAI) di Soiel International curato da Marco R. A. Bozzetti fa il punto
Leggi... →Sicurezza informatica: biometria la password del futuro è il battito cardiaco Usare il battito cardiaco come password per il proprio computer. Nuovi passi avanti della biometria, a favore della sicurezza informatica. L’innovativo sistema è stato messo a punto dai ricercatori cinesi della National Chung Hsing University. Il loro merito è dunque
Leggi... →Distretti industriali: Censis, la crisi colpisce i distretti industriali Il 67% dei distretti in ripiegamento di fronte alla crisi. Buone le esportazioni, ma non recuperano produzione e occupazione. Secondo il Censis è necessario svecchiare i distretti industriali e accelerare sulla ristrutturazione delle aziende. Il 67% dei distretti industriali italiani sta
Leggi... →Credito: appello alle banche “Non chiudete i rubinetti alle imprese, così si muore” Grido d’allarme di Assindustria, che mette in evidenza come al problema della liquidità si aggiungono, per le aziende molisane, i sistemi di erogazione del credito sempre più severi e difficoltosi. Il rischio è che
Leggi... →Infedele dichiarazione: maxi evasione nel genovese, nei guai ditta trasporto Genova 10/02/2012 Hanno fatto sparire i registri contabili, omettendo dal 2008 al 2010 la dichiarazione dei redditi e dell’Iva per una somma complessiva di circa 4 milioni e mezzo di euro. La guardia di finanza di Chiavari
Leggi... →Socio infedele: infedeltà patrimoniale e appropriazione indebita Risponde di infedeltà patrimoniale e non del minore reato di appropriazione indebita il socio che, per un conflitto di interessi con gli altri manager, porta via beni aziendali. Lo ha stabilito la Corte di cassazione che, con la sentenza n.
Leggi... →Sicurezza aziendale : la sicurezza vincola l’appaltatore In tema di sicurezza aziendale, la Cassazione Penale amplia i confini della responsabilità aziendale in materia di sicurezza sul lavoro, nei casi di appalto. Secondo la sentenza 5420/2012, la mancata elaborazione del documento unico di valutazione dei rischi (noto anche
Leggi... →Sicurezza informatica USB: la sicurezza dei drive USB in azienda Secondo Kingston occorre migliorare la sicurezza informatica usb tramite la gestione dei drive USB per prevenire danni da furti, smarrimento o dolo. Le chiavette di memoria sono ovunque e Kingston , il principale produttore indipendente di memorie del mondo,
Leggi... →Verifiche preassuntive: recruiting più che il curriculum conta la tracciabilità sul web Cambiano i meccanismi del recruiting: più del curriculum vitae conta la tracciabilità in Rete del candidato, che non deve fare passi falsi. La selezione del personale diventa sempre più virtuale e l’importanza di un profilo
Leggi... →