24 Settembre 2011 in Tutela dell' Azienda

Pericolo social engineering: c’è e si paga

social engineering

Pericolo social engineering: il costo occulto del furto di informazioni

Pericolo social engineering, una indagine di Check Point Software evidenzia come i rischi associati al social engineering siano reali. I dipendenti sono la prima linea di difesa.Non c’è l’Italia tra i Paesi monitorati in questa indagine promossa da Check Point Software, ma i risultati sono sufficienti a far suonare un campanello d’allarme che le nostre imprese non possono ignorare.I rischi associati al social engineering non sono solo una teoria da studiare sui manuali di sicurezza: sono reali e hanno costi elevati per le aziende che si trovano a fronteggiarli.

Secondo il report, il 48% delle aziende si dichiara già vittima di social engineering e, soprattutto, sostiene di aver subito non meno di 25 attacchi negli ultimi due anni, il cui costo singolo, associato all’interruzione di business, ai danni ai clienti, alla perdita di profitto e di immagine, varia dai 25.000 ai 100.000 dollari.