8 Ottobre 2013 in Sviluppo dell' Azienda

Reti di impresa efficaci

reti di impresa
reti di impresa

Reti di impresa efficaci: le premesse

Le reti di impresa sono uno degli strumenti di organizzazione e sviluppo aziendale tra i più discussi e dibattuti negl’ultimi anni.

Numerosi sono gli strumenti di finanza agevolata che hanno permesso a diverse realtà di costituire reti di impresa.

Il punto però è questo, queste reti di impresa hanno veramente contribuito alla generazione di valore ed allo sviluppo dell’impresa nella sua individualità ma anche nella sua globalità ovvero secondo un modello di business di rete ?

Personalmente ho partecipato a diversi incontri e diversi momenti formativi sulla creazione di reti di impresa e posso dirvi questo:

Reti di impresa ? Facile a dirsi…

I fattori che entrano in gioco nella creazione di una rete di impresa che funzioni sono numerosi.

Si va dalle più basilari regole del business (ovvero il valore aggiunto del “prodotto” della rete deve essere superiore alla sommatoria dei valori aggiunti delle singole aziende), alle più strategiche regole della comunicazione e della psicologia in quanto una rete di impresa e prima di tutto una rete di relazioni tra persone che devono essere in grado e disposte a mettersi in gioco in gruppo e non più come singoli.

Reti di impresa efficaci: si può fare !

Solo chi sta fermo e subisce passivamente il mercato non dovrà affrontare nessun tipo di difficoltà, in quanto le difficoltà e le problematiche (o le opportunità se le vogliamo vedere in altro modo) si scontrano solo con coloro che reagiscono, coloro che creano e sviluppano, coloro che hanno a cuore le sorti della propria azienda e del proprio futuro.

Questo per dire che quando si parla di reti di impresa non è più il momento di scherzare (se mai qualcuno ancora ne avesse voglia) e quanto meno è il momento di improvvisare (questa invece è purtroppo ancora una prassi diffusa).

Le reti di impresa si posso fare ed anzi, in molti casi si devono fare, per dare un nuovo futuro (o anche solo per darne uno) alla propria attività d’impresa.

Le reti di impresa si fanno, vista la delicatezza dell’argomento, seguendo le “istruzioni per l’uso” di chi è tra i maggiori esperti e studiosi del fenomeno e delle applicazioni in campo aziendale (oltre che poter documentare numerosi casi di successo).