31 Agosto 2011 in Tutela dell' Azienda

Social malware: le tre principali tecniche per accedere ai dispositivi mobili.

frodi informatiche
frodi informatiche

Social malware: i criminali spesso sfruttano le abitudini degli utenti di smartphone e cellulari per confonderli e truffarli.

Ecco i casi più famosi per evitare di cadere nelle trappole della Rete.

L’ingegneria sociale utilizza spesso sporchi trucchi per ingannare la gente. Questa in passato è stata l’arte di accedere a edifici spacciandosi per qualcun altro, ingannando il proprio interlocutore, ma adesso corrisponde a tecniche persuasive per accedere a banche dati sfruttando la psicologia umana.

Nessuna tecnica di hacking, nessuna reale conoscenza informatica. Basta poco e si può cadere nella trappola di un manipolatore.

Negli anni passati, le tecniche di ingegneria sociale cercavano di ingannare gli utenti proponendo link pericolosi fingendo di essere vecchi amici, autorità, fantomatiche lotterie e simili, lavorando principalmente attraverso la posta elettronica. Recentemente questo fenomeno si è spostato anche sui social network, in cui gli utenti cliccano spesso di tutto senza rendersene conto.