15 Febbraio 2012 in Sviluppo Aziendale

Strategia impresa

Strategia impresa
Strategia impresa

Strategia impresa : piani e soluzioni operative

Per parlare di strategia impresa bisogna partire dalla definizione, data su wikipedia, della stessa (anche se un pò generica ma comunque azzeccata).

“La strategia d’impresa è la “disciplina” che permette di progettare l’identità desiderata di una impresa all’interno di un ambiente di riferimento e definire il piano attraverso il quale realizzare questa identità…essa suggerisce il processo attraverso il quale progettare l’identità dell’impresa; indica quali sono le dimensioni rilevanti dell’ambiente e dell’impresa e suggerisce i linguaggi da utilizzare per progettare l’identità d’impresa stessa…”

Per identità desiderata si intende il posizionamento di un impresa nel proprio mercato.

Un posizionamento composto di molteplici fattori ed elementi quali:

– portfolio di prodotti/servizi offerti;

– posizionamento dell’offerta;

– livello di supporto e servizio pre e post vendita;

– partnership, collaborazioni, accordi commerciali;

– assetti organizzativi;

– canali distributivi;

– strategie di marketing e di pubblicità, strumenti e canali di comunicazione, di promozione e di visibilità;

– processi commerciali di acquisizione di nuovi clienti;

Insomma un insieme di fattori, ognuno dei quali con un proprio percorso strategico d’implementazione e di sviluppo.

Fare strategia impresa, significa questo, prendere un idea, a volte un intuizione a volte un opportunità ed darle forma, plasmarla secondo le regole del proprio mercato di riferimento (o stravolgendole), dargli consistenza in ogni settore d’attività in modo da realizzare un “immagine aziendale” solida, equilibrata ed in grado di generare valore per i propri clienti e per i propri stakeholder.

La nostra attività di consulenza aziendale consiste proprio in questo.

Sia nelle fasi iniziali dell’attività d’impresa che nelle fasi di consolidamento competitivo, supportiamo e affianchiamo la direzione aziendale nel definire strategie, strumenti, processi, procedure e risultati intermedi di monitoraggio, per raggiungere il risultato finale di un miglioramento di questa “immagine” nel mercato.

Questo grazie alla nostra naturale predisposizione per la multidisciplinarità ed ai servizi che potete trovare all’interno del nostro sito.

Spesso però la strategia d’impresa è anche una “cosa istintiva”, il frutto di una o più intuizioni, ottenute grazie ad una grande esperienza aziendale maturata negl’ anni ma anche grazie ad una grande apertura mentale, da curiosità e da creatività.

Per qualsiasi ulteriore informazione, relativamente al nostro servizio di consulenza strategica non esitate e contattarci per ulteriori chiarimento o anche semplici domande.