Costi da reato al bivio-sconto

Costi da reato al bivio-sconto

Costi da reato al bivio-sconto L’interpretazione della norma sull’indeducibilità dei costi da reato sta diventando un problema rilevante che rischia di paralizzare gli accordi tra contribuenti e uffici finanziari con il prevedibile risultato di spostare il problema sulle Commissioni tributarie le quali, a loro volta, molto probabilmente

Leggi...

Spesometro: slittato al 1° luglio

Spesometro: slittato al 1° luglio

Spesometro: slittato al 1° luglio Il differimento di due mesi è stato disposto ieri con provvedimento del direttore dell’agenzia delle Entrate, Attilio Befera, per consentire il completamento dei «necessari adeguamenti, anche di tipo tecnologico, connessi all’adempimento». I commercianti, dunque, non dovranno più comunicare già dal prossimo 1°

Leggi...

Fisco: Bologna, accordo tra Agenzia entrate e Ordine commercialisti

Fisco: Bologna, accordo tra Agenzia entrate e Ordine commercialisti

Fisco: Bologna, accordo tra Agenzia entrate e Ordine commercialisti Favorire rapporti sempre piu’ proficui e individuare nuovi canali in grado di garantire servizi efficaci e facilmente fruibili. Sono questi gli obiettivi principali dell’accordo tra la direzione provinciale dell’Agenzia delle entrate e l’Ordine dei Dottori commercialisti e degli

Leggi...

Truffe ai vip, ipotesi riciclaggio Una pista da Forlì a Carboni.

All’orizzonte dell’inchiesta sulle truffe a vip, aristocratici, ex calciatori e notabili romani si va profilando ora anche l’accusa di riciclaggio, dopo quelle di associazione per delinquere di carattere transnazionale finalizzata ai reati di abusivismo finanziario, al compimento di reati di truffa e di appropriazione indebita. Tale ipotesi

Leggi...

Se il fisco veste i panni dell’imprenditore.

Utili limitati, perdite. Penali non applicate. Costi poco congrui. Compensi ai manager ritenuti eccessivi. Il fisco entra in azienda, controlla, scruta e valuta. Dal suo punto di vista. Una delle contestazioni alle imprese che si sta diffondendo sempre più è quella dell’«antieconomicità». Secondo alcuni uffici, è sospettabile

Leggi...