Dipendenti infedeli banca: direttore di banca svuotò un conto milionario Sfilata di testimoni al processo che vede sul banco degli imputati Sandro Casali, 36 anni, promotore finanziario ed ex direttore della Banca Reggiana di Boretto, accusato di appropriazione indebita e falso. In soli tre anni il dipendente
Leggi... →Giurisprudenza frodi: reticenza motivo di annullamento del contratto? La Corte si occupa della particolare figura del c.d. dolo omissivo in materia contrattuale, chiarendo quali siano i necessari presupposti per la sua configurazione. Ad integrare il c.d. dolo omissivo, quale causa di annullamento del contratto, ai sensi dell’art.
Leggi... →Frodi 2011: le cifre del lavoro della Guarda di finanza sono impressionanti Le cifre di Frodi e Truffe, cifre da “guerra”: Differenza frodi scoperte / sequestri effettuati –> dal 21% nel 2007 al 40% degli ultimi due anni. Nel 2011 –> 1.063 gli interventi, 860 le persone
Leggi... →Social malware: i criminali spesso sfruttano le abitudini degli utenti di smartphone e cellulari per confonderli e truffarli. Ecco i casi più famosi per evitare di cadere nelle trappole della Rete. L’ingegneria sociale utilizza spesso sporchi trucchi per ingannare la gente. Questa in passato è stata l’arte
Leggi... →Frodi carosello, al contribuente la prova dell’insussistenza Spetta all’Amministrazione finanziaria dimostrare che le operazioni, oggetto di fattura, in realtà non sono mai state poste in essere; ma laddove la stessa sia in grado di fornire validi elementi atti ad provare che alcune delle fatture sono state emesse
Leggi... →Antifrode: assicuratori britannici sovvenzionano polizia antifrode Saranno 9 milioni di sterline, oltre 10 milioni di euro, le sovvenzioni che gli assicuratori britannici hanno accettato di stanziare per il finanziamento della polizia antifrode, un’unità completamente nuova che dovrebbe servire a tenere sotto controllo il fenomeno in aumento delle false denunce
Leggi... →Frode con assegni Le indagini sono iniziate a settembre 2009 quando alcuni imprenditori hanno presentato denuncia per una truffa che evidenziava le stesse modalità di esecuzione. L’incontro avveniva all’uscita di un casello autostradale; l’assegno circolare era contraffatto e il passaggio di proprietà avveniva all’Ufficio anagrafe del comune
Leggi... →Classifica frodi UE: l’Italia al primo posto L’Italia è finalmente prima in una classifica stilata nell’Unione Europea. Ma noi italiani non abbiamo niente per cui gioire: ovviamente non si tratta di una classifica positiva, ma assolutamente negativa. L’Olaf, l’organismo della Commissione Europea che ha come obiettivo quello di
Leggi... →Assenza di scritture obbligatorie: non sempre indice di lavoro irregolare La normativa prevista dal DPR n.1224 del 1965( T.U. delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali) all’art. 20 prescrive, a carico dei datori di lavoro, l’obbligo di tenere delle scritture
Leggi... →Frodi formazione: corsi di formazione fasulli, 41 imprese coinvolte e 76 denunce Anche sette imprese molisane (due di Campobasso e cinque della provincia di Campobasso) coinvolte nell’operazione “Ottavo Cerchio”. Mirata a colpire frodi comunitarie è stata conclusa dalla Guardia di Finanza del Comando provinciale di Frosinone. Le
Leggi... →