15 Febbraio 2012 in Tutela Aziendale

Visura catastale

visura catastale
visura catastale

Visura catastale: visura catasto per immobile,per nominativo,nazionale

Visura catastale – principale utilizzo

Le visure catastali consentono la consultazione degli atti e dei documenti catastali e consistono nel rilascio di una copia in carta libera delle risultanze della banca dati.

Potete richiedere Visure, Planimetrie, Elaborati, Estratti di mappa, Identificare un proprietario ed eseguire un Controllo di solvibilità per un locatario.

Visura catastale – differenti tipologie

Visura Catastale per Nominativo (visure catastali attuali per nominativo)

Visura Catastale per Immobile (visura semplice / storica per immobile)

Verifica Catastale Nazionale (per verificare in quali uffici catastali esistono beni immobili intestati ad un soggetto, nell’ambito dell’intero territorio nazionale)

Visura Catastale Nazionale per Nominativo (per verificare i beni immobili intestati ad un soggetto nell’ambito dell’intero territorio nazionale)

Planimetria Catastale (per richiedere la planimetria di un immobile. Il documento viene prelevato presso gli uffici catastali)

Planimetria Catastale Aggiuntiva (per richiedere planimetrie aggiuntive oltre a quella principale)

Elaborato Planimetrico (per richiedere l’elaborato planimetrico di un edificio, ovvero una mappa del fabbricato / condominio)

Estratto di mappa (per richiedere un estratto di mappa di un terreno)

Elenco Fabbricati (per richiedere l’elenco dei dati catastali di immobili su una determinata mappa)

Identificazione proprietario immobile (per risalire dall’indirizzo, all’intestatario di un fabbricato in Catasto)

Controllo Solvibilità Locatario (report che verifica la solvibilità e/o affidabilità del locatario, può contenere la verifica di elementi antifrode e approfondimenti opzionali)

Ispezione Catastale Cartacea (per richiedere un’ispezione degli atti cartacei presso il catasto di riferimento)