Traffico porti: a Ravenna traffico in crescita Nei primi otto mesi del 2013 un aumento del 3,3 percento rispetto allo stesso periodo del 2012, questo il risultato del Porto di Ravenna. Alcuni dati di sintesi: gennaio-agosto 2013 movimentazione merci pari = 14.752.005 tonnellate (+ 464mila tonnellate, + 3,3%);
Leggi... →Finanziamenti imprese: Crif rileva un +5% a marzo Il Barometro CRIF mostra un +5% a marzo 2012 nella domanda di prestiti da parte delle imprese italiane rispetto allo stesso mese del 2011. Crescono anche gli importi medi. Le imprese italiane sembrano dare qualche lieve segnale di vita
Leggi... →Città competitive: Zurigo è 6° posto Tra le città Zurigo si classifica al sesto posto tra le città più competitive al mondo. New York, Londra e Singapore occupano i primi tre posti, seguono Parigi e Hong Kong. Dietro a Zurigo figura Tokyo. Ginevra è al 13mo posto,
Leggi... →Distretti industriali: Censis, la crisi colpisce i distretti industriali Il 67% dei distretti in ripiegamento di fronte alla crisi. Buone le esportazioni, ma non recuperano produzione e occupazione. Secondo il Censis è necessario svecchiare i distretti industriali e accelerare sulla ristrutturazione delle aziende. Il 67% dei distretti industriali italiani sta
Leggi... →Crescita economica dell’Est Europa C’è un’Europa che corre e non si tratta solo della Germania, anche se a questa è molto legata. Sembra distante anni-luce dai Paesi mediterranei, ma condivide con essi alcuni caratteri strutturali. Parliamo dell’Europa dell’Est, una regione che è stata colpita dalla crisi finanziaria
Leggi... →Costi da reato al bivio-sconto L’interpretazione della norma sull’indeducibilità dei costi da reato sta diventando un problema rilevante che rischia di paralizzare gli accordi tra contribuenti e uffici finanziari con il prevedibile risultato di spostare il problema sulle Commissioni tributarie le quali, a loro volta, molto probabilmente
Leggi... →Cause col Fisco: il Fisco perde sempre più cause Il Fisco perde sempre più cause. In primo grado gli uffici soccombono il 45,4% delle volte. ROMA – Sì al contributo unificato e apertura sulla conservazione del doppio grado di giudizio per il processo tributario. Ma anche necessità
Leggi... →Spesometro: slittato al 1° luglio Il differimento di due mesi è stato disposto ieri con provvedimento del direttore dell’agenzia delle Entrate, Attilio Befera, per consentire il completamento dei «necessari adeguamenti, anche di tipo tecnologico, connessi all’adempimento». I commercianti, dunque, non dovranno più comunicare già dal prossimo 1°
Leggi... →Fisco: Bologna, accordo tra Agenzia entrate e Ordine commercialisti Favorire rapporti sempre piu’ proficui e individuare nuovi canali in grado di garantire servizi efficaci e facilmente fruibili. Sono questi gli obiettivi principali dell’accordo tra la direzione provinciale dell’Agenzia delle entrate e l’Ordine dei Dottori commercialisti e degli
Leggi... →Inps garanzia Tfr: garantito se l’azienda è insolvente, anche senza fallimento Cassazione: il TFR viene garantito dal Fondo di garanzia INPS ai lavoratori in caso di cessazione del rapporto di lavoro, anche nel caso in cui non ci sia il fallimento del datore. TFR garantito dall’INPS in
Leggi... →